Un tribunale giapponese ha ordinato la dissoluzione della Chiesa dell'Unificazione a seguito di un'indagine sui suoi legami con l'assassinio dell'ex primo ministro Shinzo Abe nel 2022. La decisione segna la prima volta che un gruppo religioso in Giappone perde il suo status legale secondo la legge civile. Le autorità hanno scoperto che la chiesa era coinvolta in pratiche manipolative di raccolta fondi, costringendo i seguaci a fare donazioni ingenti. La sentenza segue le critiche pubbliche sulla influenza politica della chiesa e sulle attività controverse. Questa mossa colloca la Chiesa dell'Unificazione accanto a gruppi precedentemente banditi come Aum Shinrikyo, responsabile dell'attacco al gas sarin alla metropolitana di Tokyo nel 1995.
@ISIDEWITH1mo1MO
Tribunale giapponese scioglie la Chiesa dell'Unificazione in seguito all'omicidio di Abe
The assassination in 2022 of Shinzo Abe, the country’s former prime minister, led to an investigation into the group’s political ties and manipulation of its followers to raise funds.
@ISIDEWITH1mo1MO
Il Giappone scioglie la controversa Chiesa dell'Unificazione dopo un'indagine sull'omicidio di Shinzo Abe
The Unification Church is the first religious group in Japan to face a revocation order under civil law. Two other groups have lost their status previously but due to criminal cases – Aum Shinrikyo, which carried out the Tokyo subway sarin attack, and Myokakuji, whose leaders were convicted of fraud.
@ISIDEWITH1mo1MO
Il tribunale giapponese revoca il riconoscimento legale della Chiesa dei 'Moonies'
A Japanese court ordered on March 25 that a religious sect be stripped of official recognition, the government said, in the wake of the assassination of ex-premier Shinzo Abe.